
Sembra di essere a Hollywood!
Quello che molti non sanno è che prima che la Stella di Natale diventasse conosciuta come pianta da vaso, era molto popolare come fiore reciso. Un tempo il migrante Paul Ecke vendeva rami appena tagliati di Stelle di Natale selvatiche nel periodo natalizio sul Sunset e sull’Hollywood Boulevard. Come bouquet, composizioni e ghirlande da parete: la gente ne andava matta!
Quindi, se vi sentite pronti per Hollywood, avete sempre tempo per un bacio appassionato anche nelle situazioni più difficili e amate ballare per strada di notte sotto la pioggia, sappiate che la Stella di Natale recise è il fiore che fa per voi.

Con le Stelle di Natale recise si possono creare decorazioni che con le piante in vaso non sono realizzabili.
Come ornamento dell’albero di Natale, come splendida decorazione per i regali, come base di un meraviglioso bouquet per le spose d’inverno: con le Stelle di Natale recise potrete vivere le vostre decorazioni come sogni senza limiti.
Gli steli possono attingere l’acqua da piccoli tubi, provette, palline dell’albero di Natale trasformati in vasi o spugna verde per i fiori freschi. In questo modo le stelle di Natale recise sono versatili come le rose, i garofani e le gipsofile.

Le Stelle di Natale possono durare fino a due settimane in vaso
A proposito di rose, garofani e gipsofile, le Stelle di Natale possono durare altrettanto a lungo rispetto a questi fiori particolarmente amati. Inoltre, rimangono belle in un vaso fino a due settimane.

Come ottenere la Stella di Natale recisa
Poiché è ancora poco comune acquistare le Stelle di Natale recise, è meglio tagliarle da soli. È sufficiente tagliare i germogli delle piante intere e rimuovere le foglie inferiori. Per fermare il flusso di linfa lattiginosa una volta tagliete, basta immergere gli steli prima in acqua calda a 60 gradi per alcuni secondi e poi immediatamente in acqua fredda. Preparate gli steli in questo modo e poi proseguite con la vostra composizione.
PS: Il fatto che qui si parli di fiori recisi non è del tutto corretto dal punto di vista botanico. Le parti colorate della Stella di Natale sono le brattee colorate. I fiori sono le piccole sfere gialle al centro delle brattee. Si trovano anche sulla Stella di Natale recisa ed è per questo che possiamo chiamarli fiori recisi.
