
La vostra Poinsettia sta fiorendo e sta portando un’atmosfera magica nella vostra casa? È fantastico! Per mantenerla così, ha bisogno di un posto perfetto, perché con la giusta collocazione è possibile mantenerla bella più a lungo. Ecco alcuni consigli degli esperti di Stars for Europe.
In poche parole: consigli per la giusta collocazione
La Poinsettia (bot. Euphorbia pulcherrima, nota anche come Stella di Natale) ha bisogno di un luogo caldo e luminoso, senza correnti d’aria e con temperature comprese tra 15 e 22°C. In estate, è possibile collocare la pianta in un luogo riparato all’aperto, su un balcone o in giardino. Questa operazione è detta oversummering. Affinché gli esemplari sopravvissuti all’estate fioriscano, essi devono essere tenuti completamente al buio per almeno 12-14 ore al giorno, a partire dalla fine di settembre.
Fattore di collocazione 1: condizioni luminose
In quanto piante tropicali, le Poinsettie amano la luce intensa, ma la stagione delle stelle di Natale, che raggiunge il picco a metà novembre, cade nel periodo più buio dell’anno in Europa. A dicembre, in Italia, si contano poco meno di otto ore di luce tra l’alba e il tramonto. Nel loro paese natale, il Messico, ci sono invece più di 11 ore di luce.
Le stelle di Natale in Italia ricevono a malapena la luce necessaria in inverno.
La collocazione ideale per le vostre Poinsettie dovrebbe essere la più luminosa possibile. Un posto vicino alla finestra sarebbe perfetto. Le finestre rivolte a est o ad ovest sono le più adatte, ma anche una scarsa luce solare da una finestra rivolta a sud non rappresenta un problema nei mesi invernali dell’Europa meridionale. La luce indiretta non è necessaria durante la tipica stagione delle Poinsettie.

Distanza e intensità della luce
La distanza dalla finestra gioca un ruolo cruciale nell’intensità della luce che colpisce la vostra pianta. Più la stella di Natale sarà lontana dalla finestra, meno luce la raggiungerà. L’intensità della luce si riduce del 50% ad un solo metro di distanza. Ad una distanza di 2m, la quantità di luce è pari circa al 25% di quella originale. A una distanza di circa 3m, spesso ne arriva meno del 10%.
Per sfruttare al meglio le condizioni, in inverno – quando la luce naturale è già molto scarsa – posizionate la vostra Poinsettia il più vicino possibile al vetro della finestra, ma senza che tocchi direttamente i vetri.
Fonti di luce in inverno: le alternative quando la luce del sole è scarsa
Se la vostra Poinsettia inizia a perdere le sue bellissime foglie, nonostante una posizione ideale vicino ad una finestra, potrebbe essere un segno che non riceve abbastanza luce disponibile per le piante.
Cos’è la luce disponibile per le piante?
Le piante utilizzano determinati spettri di luce per la fotosintesi. Questo spettro è noto come luce disponibile per le piante, o Radiazione Attiva Fotosintetica (PAR). La normale luce diurna contiene tutti questi spettri. Le sorgenti di luce artificiale non sono sempre in grado di fornirle.
Fonti di luci alternative
Per aiutare la vostra stella di Natale, in condizioni di scarsa luminosità, è possibile utilizzare speciali luci per piante, dette lampade da coltivazione. Esse forniscono esattamente lo spettro di luce di cui la pianta ha bisogno per crescere. Le lampade di coltivazione a LED sono efficienti dal punto di vista energetico e possono rimanere accese per lunghi periodi senza consumare troppa elettricità. Esse emettono il giusto rapporto di luce blu, rossa e bianca e performano al meglio quando sono posizionate vicino e sopra alla pianta, illuminate per 10 ore al giorno.
Fattore di collocazione 2: temperatura
Le Stelle di Natale amano le temperature costantemente calde, comprese tra i 15 e 22°.
Questo significa che non amano né il freddo né il caldo estremo. Una stanza surriscaldata diventa rapidamente troppo calda per loro. Sopra ad un termosifone o vicino ad una stufa o un caminetto, le temperature sono anche più alte di quanto sia ottimale per le Poinsettie. Ad una temperatura ideale di circa 20°C, la vostra Stella di Natale starà molto meglio in inverno che in ambienti troppo caldi.
Importante: più fa caldo, più spesso dovrete annaffiarla. Per capire se la vostra Poinsettia ha bisogno di acqua, basta inserire delicatamente il dito nel terreno. Se vi sembra caldo e asciutto, la pianta ha bisogno di acqua. In alternativa, potete sollevare il vaso. Se esso fosse sensibilmente leggero, dovresti annaffiarla. Con un terriccio senza torba, è necessario fare molta attenzione all’irrigazione.
➡️ Per saperne di più sull’irrigazione, consultate l’articolo “Annaffiare la stella di Natale: quanta acqua ha realmente bisogno?”

Le stelle di Natale tollerano il freddo?
In quanto piante amanti del caldo, alle stelle di Natale non piace il clima freddo. Esse non dovrebbero essere esposte a temperature inferiori ai 15°C per lunghi periodi. Se il termometro segna meno di 12°C, c’è il rischio di uno shock da freddo. Di conseguenza, perderanno le loro foglie. Questo può accadere già il giorno dopo, ma altre volte invece succede dopo più tempo.
Evitare i vetri freddi delle finestre
I vetri freddi delle finestre in sono una cattiva notizia per le stelle di Natale in inverno. Anche con finestre ben isolate, il vetro può essere significativamente freddo, e questo freddo viene trasmesso alle piante. È sufficiente allonanare leggermente le Poinsettie dalla finestra, in modo che né le brattee colorate né le foglie verdi entrino in contatto diretto con la superficie.
Alle stelle di Natale non piacciono i “piedi freddi”
I “piedi Freddi” sono sgradevoli per le piante da appartamento tropicali, così come lo sono per noi umani. Se la vostra pianta è collocata su una superficie fredda, come una pavimentazione piastrellata senza riscaldamento a pavimento, o un davanzale in pietra fredda, mettete semplicemente il vaso su un sottovaso (ad esempio in sughero) in modo che le radici rimangano calde.
Regolare l’irrigazione per il riscaldamento a pavimento
Le radici fredde sono dannose, ma se il vaso è posizionato su un pavimento troppo riscaldato, il calore proveniente dal basso può essere un problema, in quanto il terreno si asciuga più rapidamente. In questo caso, posizionate la Poinsettia su uno sgabello o su un tappeto. In questo modo si evita un po’ di calore e può dare un tocco decorativo in più. Assicuratevi comunque che la vostra Poinsettia riceva abbastanza luce, anche vicino al terreno.
Fattore di collocazione 3: No spifferi
Attenzione agli spifferi: per dare alla tua stella di Natale una casa confortevole, cercate un luogo al riparo dalle correnti d’aria. Dovreste inoltre spostare temporaneamente la vostra pianta in un altro luogo riparato ogni volta che arieggiate una stanza. Così facendo, queste popolari piante da appartamento rimarranno in buona salute, permettendovi di godervi i loro colori brillanti per molto tempo.
Cos’è uno spiffero?
Gli spifferi sono evidenti movimenti di aria che si verificano quando l’aria fredda entra in una stanza calda. Può inoltre verificarsi quando due finestre opposte sono aperte in una stessa stanza, facendo fluire l’aria da una finestra all’altra. Questo fenomeno è ugualmente sgradevole per le stelle di Natale e per le persone. Controllate che le guarnizioni di finestre e porte siano in buono stato. Anche gli speciali dispostivi anti-vento promettono un rapido aiuto contro le correnti di aria fredda.
Come si può rilevare una corrente d’aria? Accendete una candela. Se la fiamma tremola o si muove in modo irrequieto invece di bruciare in modo calmo e uniforme, significa che c’è uno spiffero.

Cose da sapere quando si acquistano e si trasportano delle Poinsettie
Le stelle di Natale sono tra le piante da appartamento più vendute. Non c’è da stupirsi, visto che ne esistono numerosi colori, così che ognuno possa trovare quello giusto per le proprie decorazioni festive. Esse sono parte integrante del periodo natalizio.
Una vita felice con la tua Poinsettia (conosciuta anche come stella di Natale o stella dell’Avvento) inizia in negozio. Comprate solo esemplari esposti in un luogo caldo e luminoso, al riparo da correnti d’aria fredde. Evitate quelle esposte in zone d’ingresso ventose o all’esterno, quando le temperature sono basse. Il freddo e gli spifferi danneggiano le stelle di Natale e ne causano la perdita delle foglie – spesso non subito, ma qualche giorno dopo. Anche la mancanza di luce può avere lo stesso effetto. Ecco perché le Poinsettie che languiscono in un angolo buio di un negozio non sono una buona scelta.
Ben impacchettate per casa
Per assicurarvi che la vostra Poinsettia arrivi a casa in sicurezza, avvolgetela bene per il trasporto. I negozi specializzati e i centri di giardinaggio locali dovrebbero offrire materiale di imballaggio adatto, come carta o cartone. Riportate la pianta a casa il prima possibile, spacchettatela e sistematela in un luogo adatto. Avete appena imparato quali sono le condizioni ideali.
Poinsettie e collocazione: FAQ

Posso posizionare la mia stella di Natale in corridoio?
Un posto vicino alla porta d’ingresso non è adatto. Le correnti d’aria sono velenose per le stelle di Natale. Esse reagiscono perdendo le foglie, proprio come avviene con il freddo. Tenetele lontane da porte e finestre aperte e spostatele in un luogo riparato prima di arieggiare la stanza in cui si trovano.
Posso mettere la mia Poinsettia in bagno?
Il bagno non è proprio il luogo migliore, in quanto necessita di frequente ventilazione, anche nelle giornate fredde. La vostra Poinsettia non riceverà abbastanza luce in un bagno senza finestra.
È adatto un posto in cucina o in camera da letto?
Le temperature in cucina o in camera da letto sono spesso più gradevoli per le stelle di Natale rispetto al soggiorno. Rimane però una cosa importante: deve esserci abbastanza luce e non deve essere esposta a correnti di aria fredda.
In cucina, non posizionate la Poinsettia vicino ad una ciotola di frutta. Alcuni frutti, come mele o banane, emettono un gas di maturazione, l’etilene, che fa invecchiare le piante più rapidamente.
Posso mettere la mia Poinsettia all’esterno?
Dipende dalla temperatura esterna. A Tenerife, ad esempio, le stelle di Natale sono piante da aiuola e da balcone molto popolari durante le festività. In Italia, più a nord, ciò è impensabile. Le temperature inferiori a 12° sono deleterie per le Poinsettie, soprattutto se vengono portate da una stanza calda all’esterno al freddo.
In estate è diverso. Se volete continuare a coltivare la vostra Poinsettia sbiadita, mettetela in un luogo riparato del giardino durante i mesi esitivi, preferibilmente senza il sole diretto di mezzogiorno. Sentitevi liberi di portarla all’esterno! Con la giusta cura, potrà rifiorire il prossimo inverno. Per saperne di più sulle migliori cure:
➡️ Cura della stella di Natale: ecco come è garantito che funzioni
Cosa fare se nessuna collocazione è giusta?
Volete decorare con una stella di Natale un luogo che non è adatto a queste piante? Nessun problema. Nessuno dovrebbe perdersi la magia di una stella di Natale in fiore, anche se non hanno la sistemazione adatta. Le stelle di Natale recise rallegrano qualsiasi ambiente.
➡️ Potete trovare più informazioni in questo blog “Stelle di Natale come fiori recisi”
È possibile combinare le Poinsettie con altre piante?
Sì, sono tra le piante più popolari e si abbinano perfettamente con altre piante. Possono diventare una vera e propria attrazione principale nelle vostre case. Le stelle di Natale si abbinano bene a piante che hanno condizioni di crescita simili – in altre parole, che hanno bisogno di luoghi luminosi, privi di correnti d’aria e temperature moderate, tra i 15 e i 22°C.
Le piante da fogliame, come l’edera o le felci da interno, sono un’ottima aggiunta, poiché creano una base verde luminosa che mette in risalto le brattee colorate della Poinsettia. Anche le marante (pianta della preghiera) e le monstere minime amano i luoghi luminosi e prosperano con lo stesso tipo di cure.
Volete saperne di più sulle stelle di Natale e trarre ispirazione da qualche idea? Dai un’occhiata alle istruzioni per la cura e ai consigli per la decorazione, e seguici su Facebook, Instagram, Pinterest e YouTube.